Principali tag HTML

 

STRUTTURA:

 

<HTML>

<HEAD>

<TITLE> Pagina web </TITLE>

</HEAD>

<BODY bgcolor=“#FFFFFF”>

corpo del documento ….

</BODY>

</HTML>

 

NOTA1: Alcuni browser potrebbero visualizzare correttamente una pagina anche senza i tag di struttura, è però sempre opportuno utilizzarli.

NOTA2: Nel tag body si possono settare vari attributi tra cui l’attributo bgcolor, che serve per definire lo sfondo della pagina. All’ attributo bgcolor si può assegnare una stringa esadecimale di 6 caratteri che definisce un colore tramite il formato RGB (Red Green Blue) preceduta dal carattere cancelletto (#). In alternativa si può assegnare direttamente il nome di un colore (green, blue, red, yellow)

 

TAG FISICI:

 

<I> corsivo </I>

<B> grassetto </B>

<U> sottolineato </U>

 

STILE E PARAGRAFI:

 

<h1> Stile 1</h1>

<h2> Stile 2 </h2>

<h3> Stile 3 </h3>

<h4> Stile 4 </h4>

NOTA: Lo stile effettivamente scelto dipende dal browser; browser differenti potrebbero visualizzare stessi stili in modo differente

<P> nuovo paragrafo </P>

<BR>: a capo

 

DIMENSIONE E COLORE CARATTERI:

<font size= “24” color= “grey”> TITOLO </font>

<head> <basefont size= “12”>  </head>: basefont va inserito nell’intestazione e seleziona il font di default della pagina

LISTE:

 

<UL type= “circe”>

     <LI>   ·   elemento 1

     <LI>   ·   elemento 2

     <LI>   ·   elemento 3

</UL>

NOTA: Il tipo delle liste non ordinate può essere circle, disk o square

<OL type= “A”>

     <LI>   A.   elemento 1

     <LI>   B.   elemento 2

     <LI>   C.   elemento 3

</OL>

NOTA: Il tipo delle liste ordinate può essere A,a,I,i,1 per ottenere come indici lettere maiuscole, minuscole , numeri romani maiuscoli o minuscoli o numeri arabi

 

BARRE ORIZZONTALI:

 

<HR size=… width=… align=…>

NOTA: Si possono aggiungere attributi per dimensionare la barra; size definisce lo spessore, width la percentuale della larghezza della pagina occupata, align l’allineamente che può essere center, left, right; è possible eliminare ombreggiature con l’attributo opzionale noshade

 Esempio:

<HR size= “3”  width= “80%”  align= “center” noshade>

Visualizzazione:


 

IMMAGINI (GIF o JPEG):

 

<IMG src=“URL” alt=...  align=… >

NOTA: src definisce l’origine dell’immagine, alt il testo da visualizzare in alternativa all’immagine se il browser non la supporta, align l’allineamento che può essere top, middle, bottom texttop

 

TABELLE:

 

<TABLE> contenuto tabella in righe e colonne </TABLE>

<TR> contenuto riga </TR>

<TD> contenuto cella </TD>

<CAPTION> titolo tabella </CAPTION>

<TH> titolo colonna </TH>

NOTA: alcuni attributi che si possono utilizzare sono border, align, valign, colspan, rowspan

 

Esempio:

<TABLE border= “2”>

<CAPTION> This is a table </CAPTION>

<TR>

   <TH> Table heading </TH>

   <TD> Table data </TD>

</TR>

<TR>

   <TH valign= “bottom”> Second row

   <TD> Embedded table

    <TABLE border= “3”>

      <TR>

       <TH> Table heading </TH>

       <TD align= “right”> Table data </td>

     </TR>

    </TABLE>

</TABLE>

 

Visualizzazione:

This is a table

Table heading

Table data

Second row

Embedded table

Table heading

Table data

 

 

COLLEGAMENTI:

 

<A href=“URL”> Nome link </A>

    

Esempio

<A href="www.oracle.com"> Oracle </A>

Visualizzazione:

Oracle                         punta al sito www.oracle.com

 

APPLET:

 

<APPLET code=… width= … hight=…  other optional attributes>

<param name=…. value=…>

<param name=…. value=…>

…..

<param name=…. value=…>

</APPLET>

Nota: I tag param sono usati per passare parametric alle applet

 

 

NOTA1: E’ buona norma racchiudere i valori di tutti gli attributi per qualsiasi tag tra virgolette, per evitare errori.

NOTA2: I nomi dei tag e degli attributi possono essere scritti indifferentemente sia in maiuscolo che in minuscolo

 

Per una specifica completa dell’HTML consultare il sito www.w3.org/TR/html4