1642 - La pascaline

La prima macchina calcolatrice meccanica fu inventata nel 1623 da Wilhelm Schickard. Era in grado di eseguire le quattro operazioni, ma fu prodotta in un solo esemplare che andò distrutto. Circa vent’anni dopo, Blaise Pascal realizzò una macchina, simile a quella di Schickard, ma in grado di svolgere solo addizioni e sottrazioni
 

A diciannove anni, nel 1642, il letterato, filosofo e matematico francese Pascal realizzò una macchina che, attraverso un sistema di piccole ruote, era in grado di fare addizioni, memorizzando automaticamente i riporti. La macchina di Pascal, denominata pascaline, si basava sul principio del riporto automatico, con le cifre da 0 a 9 poste sul bordo di una serie di otto tamburi rotanti; quando uno di questi compiva un giro completo, spingeva di una posizione il tamburo alla sua sinistra.  L'anno 1642 perciò viene comunemente indicato come prima data nella storia dell'informatica.

images/next.gif (1619 bytes)