Ogni dispositivo installato nel computer utilizza uno o più "canali" per
comunicare con la CPU. Nel sistema Plug end Play gli indirizzi IRQ,
DMA, I/O, e gli indirizzi di memoria sono assegnati dinamicamente
all'accensione del PC.
IRQ (Interrupt
Request - Richiesta di Interruzione)
L'IRQ è utilizzato da molti dispositivi per segnalare una richiesta alla CPU. Quando un
dispositivo
invia un segnale IRQ il processore interrompe ogni attività per
occuparsi di quella richiesta. La maggior parte dei componenti di un
PC, le schede di
espansione e molte periferiche utilizzano gli IRQ.
Nel bus di un PC ci sono 16 IRQ ed ognuno può essere utilizzato ad un
solo dispositivo alla volta. Tuttavia, poiché il loro numero è
limitato rispetto alle necessità, da diverso tempo l'architettura
delle scheda madri consente la condivisione dinamica degli IRQ. Ciò
nonostante i conflitti nell'assegnazione degli IRQ rimangono una delle
cause più frequenti di malfunzionamento.
DMA (Direct
memory Access - Accesso Diretto alla Memoria)
Il canale DMA consente alle periferiche
di utilizzare la memoria per scrivere e leggere senza impegnare la CPU
che in questo modo puo' svolgere processi più importanti. I canali DMA
son 8. Solo alcuni dispositivi fanno uso dei canali DMA.
Indirizzi
Base (Porte Input/Output)
Le porte I/O sono il canale di
comunicazione tra il software, i dispositivi del sistema e le
periferiche. Due periferiche non possono utilizzare gli stessi indirizzi. Le
porte I/O sono definite con indirizzi esadecimali.
Indirizzi di
memoria
Rappresentano lo spazio nella memoria RAM
destinato alla gestione di ciascuna periferica.
|