Chi deve fare acquisti on-line quando può considerare attendibile un sito Web?


Tratto da: http://windowshelp.microsoft.com/Windows/it-IT/help/dfe83943-3394-48fb-8a4b-406f0b479c331040.mspx

L'attendibilità di un sito Web dipende in parte da chi pubblica il sito Web, dal tipo di informazioni richieste dal sito e dal tipo di informazioni richieste al sito. Quando non si è certi se considerare attendibile un sito Web, provare a porsi le domande seguenti:

  • Il sito Web è certificato da un'organizzazione per la certificazione dell'attendibilità dei siti Internet?

Un'organizzazione per la certificazione dell'attendibilità dei siti Internet è una società che verifica se per un dato sito Web è disponibile un'informativa sulla privacy (ovvero una comunicazione pubblicata sul sito in cui sono riportate informazioni dettagliate sull'utilizzo dei dati personali degli utenti) e attesta che il sito consente all'utente di scegliere come verranno utilizzati i propri dati. I siti Web approvati dalle organizzazioni per la certificazione dell'attendibilità dei siti Internet possono visualizzare i sigilli di certificazione della privacy, in genere nella pagina iniziale o nei moduli d'ordine. La presenza di tali sigilli non garantisce tuttavia che un sito Web sia attendibile ma solo che è conforme ai termini ritenuti accettabili dall'organizzazione per la certificazione dell'attendibilità dei siti Internet. È inoltre possibile che alcuni siti senza scrupoli visualizzino i logo di attendibilità Web a scopo di frode. Quando non si è certi della legittimità di un logo di attendibilità, contattare l'organizzazione per la certificazione dell'attendibilità per verificare se il sito Web ha effettivamente eseguito la registrazione a tale organizzazione.

Per ulteriori informazioni sulle organizzazioni per la certificazione dell'attendibilità, è possibile visitare i siti Web TRUSTe, BBB Online o WebTrust.

  • Il sito Web appartiene a una società o a un'organizzazione nota?

Se ad esempio si acquista merce presso un negozio reale e si è soddisfatti, è possibile che si decida di provare ad acquistare sul sito Web del negozio. Anche se si considera attendibile la società, è tuttavia sempre consigliabile leggere l'informativa sulla privacy o le condizioni per l'utilizzo del sito Web. Il sito Web di una società è talvolta indipendente dal relativo negozio, pertanto l'informativa sulla privacy potrebbe essere diversa. Individuare i termini che non si intende accettare, ad esempio l'obbligo di accettazione di offerte tramite posta elettronica o di annunci pubblicitari inviati dal sito Web, oppure la condivisione delle informazioni con partner della società. Se non si intende accettare termini o comportamenti specifici, ad esempio se non si desidera essere soggetto a registrazione o visualizzare annunci pubblicitari, non utilizzare il sito.

  • Sul sito Web vengono richieste informazioni personali?

Se vengono richieste informazioni personali, ad esempio il numero di carta di credito o le coordinate bancarie, comunicarle solo se necessario. Verificare inoltre che sia disponibile un modulo protetto per la registrazione delle informazioni. Ricercare un messaggio in cui si informa che le informazioni verranno crittografate e verificare la presenza dell'icona del lucchetto Immagine dell'icona del lucchetto sulla barra dello stato di protezione nella barra degli indirizzi di Internet Explorer. Se l'icona del lucchetto non è presente sulla barra degli indirizzi, non immettere informazioni riservate. Provare inoltre a sapere quali sono i criteri adottati dal sito Web in merito all'archiviazione delle informazioni: Il numero della carta di credito viene archiviato? Le informazioni vengono condivise con eventuali partner? Prima di fornire informazioni personali, è consigliabile essere certi che verranno utilizzate in modo adeguato e protetto.

  • In un sito Web per la vendita al dettaglio è presente il recapito telefonico o l'indirizzo postale?

È presente un numero di telefono che è possibile contattare in caso di problemi oppure per effettuare un ordine? Sul sito Web è indicato un indirizzo postale? Sono riportati termini accettabili per la restituzione della merce? Se sul sito non è indicato un numero di telefono o un indirizzo postale, provare a contattare la società tramite posta elettronica per ottenere tali informazioni.

  • Se non si conosce il sito, quali altre informazioni possono consentire una scelta consapevole?

La mancata conoscenza di un sito Web o l'assenza di un sigillo di certificazione della privacy non indica necessariamente che il sito non sia attendibile. Provare a chiedere ad amici e colleghi informazioni sul sito. Cercare riferimenti al sito in Internet per verificare se è stato menzionato da una fonte, ad esempio una rivista o una società che si considera attendibile. Leggere l'informativa sulla privacy o altre dichiarazioni pubblicate sul sito Web, tenendo tuttavia presente che il sito potrebbe non uniformarsi necessariamente ad esse.

Un sito Web può non essere attendibile se:

Torna all'inizio