Metodo A: installazione con l'installer
Il modo più facile per installare XAMPP è usare la versione con l'installer.
Il wizard dell'installer di XAMPP per win32
Dopo che l'installazione è completata, troverai XAMPP in Start / Tutti i programmi / XAMPP. Puoi usare il pannelo di controllo di XAMPP per avviare/fermare tutti i server e anche per installare/disinstallare servizi.
Il pannello di controllo di XAMPP per avviare/fermare Apache, MySQL, FilaZilla & Mercury o installare questi server come servizi

Pratica 1: Start, stop & test di XAMPP
Il centro di controllo "universale" è il controllo XAMPP di www.nat32.com che non è incluso nella versione Lite.
.\xampp\xampp-control.exe
Alcuni script server in più:
Apache & MySQL start: .\xampp\xampp_start.exe
Apache & MySQL stop: .\xampp\xampp_stop.exe
Apache start: .\xampp\apache_start.bat
Apache stop: .\xampp\apache_stop.bat
MySQL start: .\xampp\mysql_start.bat
MySQL stop: .\xampp\mysql_stop.bat
Mercury Mailserver start: .\xampp\mercury_start.bat
(Mercury solo GUI. Stop tramite GUI)
FileZilla Server setup: .\xampp\filezilla_setup.bat
FileZilla Server start: .\xampp\filezilla_start.bat
FileZilla Server stop: .\xampp\filezilla_stop.bat
Test: Dopo che parte Apache, apri l'URL http://localhost o http://127.0.0.1 ed esamina tutti gli esempi e tool XAMPP.
Pratica 2: installare un particolare server come servizio
Poui installare un server come servizio in una di queste piattaforme: NT4, 2000 e XP. Puoi usare questi script:
Installa servizio Apache: .\xampp\apache\apache_installservice.bat
Disinstalla servizio Apache: .\xampp\apache\apache_uninstallservice.bat
Installa servizio MySQL: .\xampp\mysql\mysql_installservice.bat
Disinstalla servizio MySQL: .\xampp\mysql\mysql_uninstallservice.bat
(Dis)Installa servizio FileZilla: .\xampp\filezilla_setup.bat
Mercury: nessun servizio disponibile!
Pratica 3: Installazione degli addon
Esistono molti addon aggiuntivi di sviluppo nel pacchetto principale. Per il momento, gli addon ufficiali per Win32 sono:
- Addon Perl con Mod_Perl e una selezione d'importanti moduli Perl
- Addon Tomcat (Requisiti: SUN J2SE SDK deve essere già installato)
- Addon Cocoon per Tomcat (Requisiti: l'addon Tomcat deve essere già installato)
- Addon Python
Si consiglia questa regola per l'installazione: La versione di XAMPP con l'installer necessita dell'addon installer, il pacchetto ZIP (7-Zip) ha bisogno dell'addon ZIP (7-Zip). Per l'addon ZIP per favore scompatta il pacchetto direttamente nella directory principale di XAMPP. In seguito esegui "setup_xampp.bat". Questo è tutto. L'installer dell'addon fa tutto automaticamente. Non c'è da fare nient'altro.
Nota: Chiunque può creare un addon XAMPP. Puoi trovare ad esempio altri addon per XAMPP presso http://sourceforge.net/projects/xamppaddon.
Pratica 4: gli aggiornamenti di XAMPP
Quando vengono aggiornati i singoli componenti di XAMPP, allo stesso modo aggiorniamo anche XAMPP. Ad ogni modo, alcuni sviluppi non sono compatibili con la nostra ultima release e quindi non possiamo aggiornare questi elementi. Di solito siamo in grado di aggiornare tutti i server e programmi in XAMPP. NON i file di configurazione perché potresti averli modificati. Suggerimento: Se hai la versione installer è molto più facile usare l'aggiornamento con l'installer. Tutti gli altri devono prendere l'archivio (7-)ZIP. Estrai tale pacchetto direttamente nel folder di XAMPP e sovrascrivi i vecchi file.

La console di Sicurezza di XAMPP
Come detto pocanzi, XAMPP non è inteso per la produzione ma solo in un ambiente di sviluppo. XAMPP è configurato per essere il più aperto possibile e consentire allo sviluppatore web di fare quello che vuole. In un ambiente di sviluppo questo è ottimo ma in un ambiente di produzione potrebbe essere fatale.
Ecco una lista di falle di sicurezza in XAMPP:
- L'amministratore MySQL (root) non ha password.
- Il demone MySQL è accesibile dalla rete.
- PhpMyAdmin è accesibile dalla rete.
- Gli esempi sono accesibili dalla rete.
- Si conosce l'utente di Mercury e FileZilla.
Per favore rendi sicuro XAMPP prima di pubblicare qualsiasi cosa online. Un firewall o un router esterno sono sufficienti ad un livello basso di sicurezza. Per una sicurezza leggermente superiore, puoi eseguire "XAMPP Security console" e assegnare password.
Per correggere la maggior parte dei buchi di sicurezza semplicemente chiama il seguente URL (accesso solo da localhost):
Prima della versione 1.4.15:
http://127.0.0.1/xampp/xamppsecurity.php
Dalla versione 1.4.15:
http://127.0.0.1/security
La password di root per MySQL, PhpMyAdmin, e anche per una protezione della cartella di XAMPP può essere qui impostata. Per Mercury e FileZilla, per favore ricorda di modificare le impostazioni di configurazione (es. utente e password). O se non hai bisogno di nessuno di questi server, semplicemente non avviarli -- anche questo è sicurezza.

Metodo A: versione con l'installer
Se hai installato con l'installer, per favore usa l'uninstaller! L'uninstaller cancellerà tutte le voci di XAMPP dal registro e disinstallerà alcuni servizi inclusi in XAMPP. Consigliamo altamente di usare il programma di uninstall per rimuovere installazioni di XAMPP installate con l'installer.

Domanda 1: cosa è la versione "Lite" di XAMPP?
XAMPP Lite (significa "light" [leggero, NdT] come in "light-weight" [peso leggero, NdT]) è un piccolo pacchetto di componenti XAMPP, consigliato per veloci lavori in cui si usa solo PHP e MySQL. Alcuni server o strumenti come Mercury Mail e FileZilla FTP mancano nella versione Lite. In più, non ci sono versioni Install Shield, add-on o aggiornamenti per la versione Lite.
Domanda 2: dove metto il mio sito web?
Il folder principale per tutti i documenti WWW si trova in \xampp\htdocs. Se ci metti un file test.html puoi sfogliarlo in http://localhost/test.html (se il server Apache è in esecuzione). Usa la stessa procedura con tutti i file PHP o CGI file. Puoi anche creare delle sottocartelle. Ad esempio, crea il folder \xampp\htdocs\new e copiaci il tuo file test.html. Poi inserisci l'URL http://localhost/new/test.html per vederlo nel tuo browser.
Ulteriori caratteristiche di file in anteprima:
- Eseguibile CGI: estensioni consentite: .cgi => pacchetto di base
- Eseguibile PHP: estensioni consentite: .php .php4 .php3 .phtml =>pacchetto di base
- Eseguibile MOD Perl: .\xampp\htdocs\modperl, estensioni consentite: .pl => addon Perl
- Eseguibile ASP Perl : .\xampp\htdocs\modperlasp, estensioni consentite: .asp => Perl Addon
- Eseguibile JSP Java : .\xampp\tomcat\webapps\java (u.a), estensioni consentite: .jsp => addon Tomcat
- Eseguibile Servlet Java: .\xampp\tomcat\webapps\java (u.a), estensioni consentite: .html (u.a) => Tomcat addon
- Eseguibile MOD Python: .\xampp\htdocs\python, estensioni consentite: .py => Python addon Eseguibile Spyce Python: .\xampp\htdocs\python, estensioni consentite: .spy => Python addon
Domanda 3: posso spostare l'installazione di XAMPP?
i, ma solo se l'hai instalalta tramite archivio ZIP (7-Zip). Dopo aver spostato il pacchetto XAMPP, devi eseguire "setup-xampp.bat" per aggiornare tutti i file di configurazione. In questo caso fai una copia di XAMPP e mettila in una directory qualsiasi. Infine esegui "setup-xampp" e fai dei test. Prova.
Se hai installato con l'installer, allora devi disinstallare completamente XAMPP e reinstallarlo in una nuova locazione. Questo è l'unico modo per assicurarti che tutte le modifiche al registry siano corrette e aggiornate.
Domanda 4: Come posso generare "siti ad avvio automatico" o pagine di default?
Se navighi in un folder come http://localhost/xampp/ il server Apache ti restituirà automaticamente un sito. Il server Apache cerca una pagina di avvio del sito, come index.html o index.php. Questo è configurabile tramite la direttiva "DirectoryIndex" nel file httpd.conf. Qui puoi definire i nomi e gli aggiustamenti per le pagine di default.
Nella direttiva XAMPP "DirectoryIndex" la lista è la seguente:
index.php index.php4 index.php3 index.cgi index.pl index.html index.htm index.html.var index.phtml
Domanda 5: Come posso passare da PHP5 a PHP4 o viceversa?
XAMPP (non Lite!) contiene sia PHP5 sia PHP4. Per passare da una versione all'altra per favore usa "php-switch.bat" ($path-to-xampp\xampp\php-switch.bat). NOTA: devi fermare il server Apache prima di fare queste modifiche.
Domanda 6: dove posso modificare la configurazione?
Modifica le impostazioni di XAMPP in file di configurazione di puro testo, che sono i seguenti file:
- Configurazione di base di Apache: .\xampp\apache\conf\httpd.conf
- Apache SSL: .\xampp\apache\conf\ssl.conf
- Apache Perl (solo addon): .\xampp\apache\conf\perl.conf
- Apache Tomcat (solo addon): .\xampp\apache\conf\java.conf
- Apache Python (solo addon): .\xampp\apache\conf\python.conf
- PHP: .\xampp\apache\conf\php.ini
(per la versione di PHP che esegue Apache)
- MySQL: .\xampp\mysql\bin\my.cnf
- phpMyAdmin: .\xampp\phpMyAdmin\config.inc.php
- FileZilla FTP: .\xampp\FileZillaFTP\FileZilla Server.xml
- Configurazione di base di Mercury Mail : .\xampp\MercuryMail\MERCURY.INI
- Sendmail: .\xampp\sendmail\sendmail.ini
Domanda 7: devo essere online per lavorare con XAMPP?
No! Puoi lavorare anche "offline" con XAMPP. In altre parole, NON devi essere connesso ad internet, poiché il tuo computer ti fornirà l'hosting e il server.
Domanda 8: Dov'è cosa?
Directory |
Contenuto |
\xampp\anonymous |
Folder d'esempio FTP anonimo |
\xampp\apache |
Directory di Apache server |
\xampp\cgi-bin |
Dir. d'esecuzione script cgi |
\xampp\FileZillaFTP |
Directory di FileZilla FTP server |
\xampp\htdocs |
Directory principale dei docc. http |
\xampp\install |
Per il setup di XAMPP (non cancellare!) |
\xampp\licenses |
Idem |
\xampp\MercuryMail |
Dir. del server di posta SMTP POP3 IMAP Mercury |
\xampp\mysql |
Directory di MySQL server |
\xampp\perl |
Directory Perl |
\xampp\php |
Directory PHP (4+5) |
\xampp\phpmyadmin |
Directory di phpMyAdmin |
\xampp\security |
Directory extra per configurazioni di sicurezza |
\xampp\tmp |
La cartella temp |
\xampp\webalizer |
Directory delle statistiche web di Webalizer |
\xampp\webdav |
Folder d'esempio WebDAV Authoring |
|

Dove posso trovare maggiori informazioni (FAQ, etc.)?
Per favore visita le nostre FAQ di XAMPP per Windows:
en/faq-xampp-windows.html
O usa il forum per fare delle domande:
f/
XAMPP e servizi
Per tutti gli utenti NT/2000, in entrambi i package troverai i file install e uninstall per avviare i server come servizi, nelle rispettive directory.
- apache_installservice.bat => Installa Apache come servizio
- apache_uninstallservice.bat => Disinstalla Apache come servizio
- mysql_installservice.bat =>Installa MySQL come servizio
- mysql_uninstallservice.bat =>Disinstalla MySQL come servizio
Dopo le modifiche non dimenticare di riavviare il sistema. Nota! per disinstallare il servizio MySQL devi prima fermare questo servizio!
MySQL e PHP
MySQL si avvia senza una password di "root". Per cui in PHP ti puoi connettere al server MySQL con: mysql_connect("localhost","root","");
Se vuoi impostare una password di "root" in MySQL, prego usa "mysqladmin" da console. Per esempio:
\...\xampp\mysql\bin\mysqladmin -u root password secret
Attenzione. Dopo aver modificato la password di root, non dimenticare d'informare PHPMyAdmin. Cerca "config.inc.php" in \...\xampp\phpmyadmin\ e edita le righe seguenti:
$cfg['Servers'][$i]['user'] = 'root'; // MySQL SuperUser
$cfg['Servers'][$i]['auth_type'] = 'http'; // autenticazione HTTP MySQL
Ora è richiesta la corretta password di "root", prima che si avvii PHPMyAdmin.
Per favore vedi anche i tre metodi nelle FAQ di Windows:
en/faq-xampp-windows.html#password0
|