Il protocollo HTTP

Il trasferimento di ipertesti si basa su un protocollo a livello applicazione che si chiama HTTP (Hyper Text Transfer Protocol). Si tratta di una serie di comandi attraverso i quali browser e web-server effettuano alcune operazioni fondamentali (scambio di documenti, attivazione di programmi nel server).

Tutte le caratteristiche del protocollo HTTP (e di molti altri protocolli) sono raccolte in particolari documentazioni chiamate "Request For Comment" (richiesta di commento) che sono numerate. Per la versione 1.1 di HTTP, si deve leggere la RFC 2616 alla cui stesura ha partecipato anche (tra gli altri) Tim Berners-Lee.

Torna all'inizio - < Indietro - Avanti >