1804 - Joseph-Marie Jacquard

Nel 1804 il francese Joseph-Marie Jacquard inventò il telaio che utilizzò per primo le schede perforate.
Il telaio è guidato automaticamente nei suoi movimenti da una serie di fori, praticati su schede di cartone, che corrispondono al programma di tessitura; attraverso i fori, gli uncini scendono ad afferrare i fili del tessuto riproducendo così il modello prefissato.
Questa macchina, che ebbe grande diffusione in Europa, fu importante nella storia dell'informatica, perché fu la prima macchina ad utilizzare un programma scritto su schede perforate

images/jacquards_punch_cards.gif (25884 bytes)
La perforatrice
Il telaio di Jacquard a schede perforate
Nel 1804 Joseph Jacquard ebbe l’idea geniale di guidare il movimento dei telai tessili attraverso una serie di fori praticati su delle schede di cartone; trent’anni più tardi Charles Babbage raccordò quest’idea a quella delle ruote a riporto automatico, progettando la macchina analitica a schede perforate. images/jacquards_loom.gif (37625 bytes)
Il telaio di Jacquard
images/next.gif (1619 bytes)