Si pensi alla flessibilità offerta dalla possibilità di inviare documenti in formato digitale, archiviarli, catalogarli, recuperarli ed elaborarli in seguito direttamente su personal computer, senza dover stampare, inviare e poi trascrivere i dati presenti. Ma uno dei vantaggi di Internet rispetto alle altre reti di trasmissione dati è che il costo di invio di un messaggio/files è uguale in tutto il mondo, ovvero non esistono fasce tariffarie differenziate sulla base della distanza chilometrica: mandare un messaggio da Milano a San Francisco costa come da Milano e Milano.
Già dall'inizio degli anni '90 che la rete, o Internet, come veniva chiamata ormai ufficialmente, diventò praticamente accessibile a tutti coloro che fossero fisicamente in grado di collegarsi, raggiungendo così livelli di utenza inimmaginabili.