ARPANET

Arpanet ( Advanced Research Project Administration NETwork ) fu una rete sperimentale, creata dall' ARPA, che si prefiggeva di creare un sistema di comunicazione tra computer, che resistesse agli effetti di una guerra termonucleare. Che potesse, quindi, inviare e ricevere messaggi, anche qualora importanti parti della rete fossero andati distrutte. Un simile progetto, per poter funzionare, aveva bisogno di una vasta rete di calcolatori, disseminati in tutta l'America e di una tecnica di trasmissione che permettesse di non perdere dati preziosi: la cosiddetta "commutazione a pacchetto". Lo scopo della sperimentazione non era di far nascere un'altra rete chiusa, ma un'architettura aperta che sfruttasse, per il transito dei messaggi, reti di computer già esistenti. Questo, però, comportava il problema di stabilire un metodo standard per il trattamento delle informazioni trasmesse e ricevute, in modo tale che, ogni computer collegato alla rete potesse "colloquiare" con le altre unità. Il problema fu risolto grazie all'creazione dell'Internet Protocol.